La suocera invadente: consigli e suggerimenti per gestire “quel mostro di mia suocera”

la suocera invadente

Avete mai frequentato un uomo meraviglioso, generoso, bello e affascinante ma costantemente inseguito dall’ombra della madre nonché la cosiddetta suocera invadente che influisce sulle sue scelte? Ecco allora avrete sicuramente desiderato di innescare una lotta tra donne oppure di scappare più veloce possibile lontano dal quadretto familiare madre-figlio e disperazione! E’ quello che accade al personaggio principale interpretato da Jennifer Lopez nel film “quel mostro di mia suocera”. In questo articolo affrontiamo un’ analisi femminile e psicologica della storia che spesso, ahimè, ci troviamo a vivere anche nella realtà.

Film quel mostro di mia suocera: la trama

Charlie Cantilini (Jennifer Lopez) è ragazza di umili origini, buona e generosa con chi incontra; si diletta in vari piccoli lavoretti: da receptionist a dog-sitter, e condivide un appartamento delizioso con il suo amico gay. Un giorno, mentre si trova in spiaggia, incrocia lo sguardo del bel Kevin, con cui scatta subito la scintilla. Ben presto Charlie scopre che l’uomo non è solo affascinante, ma si tratta di un affermato e ricco dottore, figlio della famosa Viola Fields. La trama si sviluppa abbastanza velocemente e i due innamorati ben presto decidono di convolare a nozze. Come la prenderà la madre del giovane, apparentemente calma e amichevole? Ovviamente male! Viola non ha intenzione di lasciare suo figlio nelle grinfie di colei che giudica non all’altezza di suo figlio e cerca in tutti i modi di ostacolare le nozze ormai prossime. Nasce cosi uno scontro vivace tra le due donne, senza risparmiare allo spettatore battutine, colpi di scena e risate.

Quel mostro di mia suocera: film o realtà?

Definito dalla critica di disegnare un ritratto poco veritiero dell’universo femminile, Quel mostro di suocera è in realtà una commedia leggera sui generis che dipinge con ironia una realtà che spesso si incontra nei legami di coppia. Quella della figura della madre invadente, troppo attenta ai bisogni del figlio è molto più comune di quanto si pensi. 

La suocera invadente

Nella mente della madre del maschio si innescano spesso meccanismi quali la gelosia e la competizione. Se fino ad ora era lei l’unica donna al centro della vita del figlio, adesso che lui ha una compagna, le spetta un ruolo secondario. In pratica si sente estromessa da una sconosciuta, che a volte non rispecchia le sue aspettative.

Inoltre ne momento in cui il “figlio prediletto” esce dalla sua casa, si sente svuotata. Non può rinunciare al ruolo di mamma e continua a considerare il figlio come un ragazzo da accudire invece che come un adulto in grado di prendere le sue decisione e che forma un nuovo nucleo familiare.

Domanda da un milione di dollari: come affrontare la suocera invadente?

Evitate scontri diretti

Si sa, la mamma è sempre la mamma, quindi come pensare di poter rompere questo legame cosi forte? La suocera sarà sempre presente nella vita del vostro uomo. Evitate, dunque lo scontro diretto, cercate di ascoltare i suoi punti di vista e di esprimere le vostre idee con rispetto e assertività.

Mantenete le distanze adeguate con la suocera invadente in casa

Non è necessario vivere con lei o passare troppo tempo insieme e averla sempre in casa. Mantenere le giuste distanze significa frequentarla solo occasionalmente o quando non potete farne a meno.

Lui è il vostro portavoce

Se nascono litigi o problemi con la suocera, parlatene prima col vostro compagno. Spetta a lui  parlare con sua madre e mediare tra le due. Inoltre potrete chiedere il suo appoggio e capire insieme come comportarsi. Ma attenzione: questo non vuol dire parlare male con lui di sua madre. Spiegategli piuttosto, senza perdere il controllo, che probabilmente alcuni atteggiamenti non sono consoni alla situazione e che non può intromettersi nella vostra vita prendendo decisioni al vostro posto. La suocera deve rispettare la coppia e di conseguenza il nuovo nucleo familiare.

Mettere i giusti paletti

Ci sono dei confini e dei paletti che non devono essere superati. Ad esempio l’educazione dei nipoti, le decisioni che appartengono alla vostra vita di coppia, dove vivrete, ecc. Ma ogni tanto è bene che la lasciate vincere: nessuna madre sopporta di essere sovrastata dalla propria nuova per cui rendetela partecipe di alcune piccole decisioni o se non vi crea fastidio, lasciatela intervenire in alcune facente domestiche come cucinare o arredare angoli della vostra casa.

Infine vale una regola d’oro: la suocera non ve la siete scelti e se non è come l’avete sempre immaginata, non lasciatevi mettere in crisi: il rapporto con il vostro lui è molto più importante.

 

Ognuno di noi ha il suo film horror sulla suocera! E tu come lo affronti, da spettatrice o da protagonista?

 

Per un percorso personalizzato su come affrontare le relazioni di coppia contattami! La tua life coach preferita.