Trappole mentali: riconoscile e rivoluziona la tua persona

Ti piacerebbe riconoscere ed essere consapevole di quando stai autosabotando la tua persona attraverso continue trappole mentali? Quali sono le trappole mentali che ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi e minano la tua autostima? In questo articolo voglio parlartene per aiutarti a liberartene e permettere di rivoluzionare la tua persona.

Quali sono le trappole mentali?

Le trappole mentali sono quei comportamenti o pensieri che ci impediscono di raggiungere i nostri obiettivi. Ci fanno sentire inadeguati e bloccati, e ci fanno dubitare delle nostre capacità. Sono comportamenti che abbiamo imparato nel corso della nostra vita, spesso senza nemmeno rendercene conto. Tra le trappole mentali più comuni vi sono:

  • Il perfezionismo: il timore di non essere all’altezza ci fa perdere l’entusiasmo e ci blocca. Cerchiamo di essere perfetti per evitare il giudizio degli altri. In realtà questo comportamento non fa altro che limitarci, poiché a volte non raggiungiamo mai l’obiettivo con la scusa di dover sempre arrivare alla nostra perfezione;
  • La procrastinazione: rimandiamo sempre tutto all’ultimo minuto, perché abbiamo paura di non farcela o di fare un lavoro imperfetto. Questo comportamento ci fa sentire sempre stanchi e sopraffatti, e ci porta ad avere risultati mediocri.
  • La paura del fallimento: abbiamo così tanta paura di fallire che non ci permettiamo nemmeno di provare. Questa trappola mentale ci limita nella vita e ci fa perdere molte opportunità.
  • L’impostazione negativa: tendiamo sempre a focalizzarci sugli aspetti negativi della vita, invece che su quelli positivi. Ciò comporta una mancanza di fiducia in noi stessi e ci fa sentire sempre insoddisfatti. Con una mentalità fortemente negativa si ha la tendenza ad arrivare a dolorosi finali “catastrofici” che ti portano a dire: “non farò mai niente nella vita”.
  • La mancanza di autostima: ci sentiamo inadeguati e non crediamo di meritare il successo. Questo comportamento ci fa sembrare sempre più piccoli agli occhi degli altri, e ci limita nella vita.
  • Rimuginazione sul ciò che è già stato: pensare continuamente “avrei dovuto fare così” o “avrei dovuto dire…” è comune a molti. In questo modo svalutiamo le nostre scelte e la nostra capacità di scelta stessa e alimentiamo sensi di colpa e inadeguatezza che minano la nostra persona.

Come possiamo liberarci dei comportamenti autosabotanti?

Per liberarci dei comportamenti autosabotanti dobbiamo imparare a diventare consapevoli di queste trappole mentali e lavorare su noi stessi per superarle:

  • Diventa consapevole dei tuoi comportamenti autosabotanti: fai un elenco di tutti i comportamenti o pensieri che ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi. Prenditi del tempo per riflettere su questo elenco, e cerca di comprendere da dove derivano queste trappole mentali. Avere un proprio “diario” per dialogare con sé stessi aiuta molto a superare questi meccanismi.
  • Lavora sulla tua autostima: inizia a lavorare sulla tua autostima, perché è la chiave per superare tutte le altre trappole mentali. Impara ad accettarti per quello che sei, e non cercare l’approvazione degli altri. Credi in te stesso e nelle tue capacità, e lavora sulla tua autostima ogni giorno.
  • Affronta le tue paure: affronta le tue paure, invece di fuggire o ignorarle. Guardale negli occhi e dimostrati che non hanno alcun potere su di te. Questo ti aiuterà a superare la paura del fallimento e ad affrontare le sfide della vita con maggiore coraggio.
  • Imposta degli obiettivi realistici: inizia a impostare degli obiettivi realistici, e lavora su di essi ogni giorno. Non cercare di fare troppo in una volta, ma focalizzati su ogni piccolo passo. Questo ti aiuterà a superare la procrastinazione e ad avere successo nella vita.
  • Pensa positivo: cerca di pensare positivo, e sii grato per quello che hai. Questo comportamento ti aiuterà ad avere un atteggiamento più positivo nei confronti della vita, e ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi con maggiore facilità.

Perché cadiamo nelle trappole mentali?

Perché si cade nelle trappole mentali e ci si lascia guidare da meccanismi così tossici per la propria persona? Cadiamo nelle trappole mentali perché abbiamo imparato questi comportamenti nel corso della nostra vita, spesso senza nemmeno rendercene conto. Le esperienze plasmano la nostra persona e creano il nostro “copione”, concetto elaborato dallo psichiatra e psicoterapeuta Eric Berne. Il copione racchiude i nostri “schemi mentali” e “schemi di comportamento”, cioè come agiamo di fronte ad una situazione. Questo programma dirige la nostra vita, spesso e volentieri, al posto nostro. Rappresenta la nostra risposta difensiva a contesti che ci potrebbero far soffrire. Questi schemi si ripropongono sempre ad ogni situazione e a volte ci portano ad avere sempre gli stessi risultati, tanto da pensare “perché sempre a me?”.

Ecco che le trappole mentali sono le difese che abbiamo imparato nel nostro copione, frutto di esperienze negative e insegnamenti dalle figure di riferimento. Se siamo cresciuti con genitori o insegnanti che ci hanno detto che non valiamo niente, è probabile che anche noi finiremo per credere questa cosa. Se abbiamo avuto esperienze negative in passato, è probabile che queste influenzeranno il nostro modo di pensare e ci faranno cadere nella trappola della negatività.

Il cadere in queste illusioni mentali è un modo per difendersi: sono scorciatoie che ci fanno credere di non fallire. La verità però è che non ci fanno essere presenti nel qui ed ora e limitano la nostra evoluzione personale, attivandosi in automatico e penalizzandoci.

Rivoluziona te stesso, ora!

Per liberarti dei comportamenti autosabotanti e rivoluzionare la tua vita, dovrai iniziare a lavorare su te stesso. Questo processo non sarà facile, ma ne varrà sicuramente la pena. Ricorda che solo tu puoi liberarti dalle trappole mentali che ti impediscono di essere felice e di avere successo. Inizia oggi a lavorare su te stesso, e scoprirai quante possibilità hai davanti a te. Ti aspettano un mondo di opportunità, basta solo che tu decida di afferrarle.

Come un coach può esserti d’aiuto 

Un life coach può esserti d’aiuto in molti modi diversi, ma soprattutto può aiutarti a liberarti dei comportamenti autosabotanti e a rivoluzionare la tua vita. Ti aiuterà a conoscere le origini di questi meccanismi e superarli un passo alla volta. Ti darà schemi mentali freschi e nuovi per avere successo, e ti guiderà verso una vita più ricca e più appagante. Riscrivi il tuo copione!                                          Ti aspetto per fissare un appuntamento, sia di persona che online. Sarò lieta di accompagnarti.

Con affetto,

Tatiana, la tua life coach preferita.

 

Bibliografia

https://www.psicosgambati.it/copione-destino/                                                                                                                                                  https://www.stateofmind.it/2018/01/auto-sabotaggio-borderline/

 

Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche “Autogiudizio: ecco in che modo ti stai autosabotando”